Wilderness Retreat
L’idea di un ritiro nella natura come strumento per accedere alla conoscenza primaria è affascinante e trova fondamento in diverse tradizioni filosofiche e spirituali.
Scopo del seminario è prendersi cura del proprio team.
Un momento privilegiato, per rallentare,
restando fuori dai contesti usuali,
e per nutrire le relazioni.
Attraverso la qualità dell’attenzione
che nel suo fluire genera energia e consolida i legami forti
Il modo più potente e affidabile per i gruppi di accedere collettivamente alla conoscenza primaria è il ritiro nella natura.
Wilderness retreat si svolge su più giornate e comprende anche un’esperienza da soli, in un contesto naturale coinvolgente e stimolante.
Ogni team di lavoro affronta sfide sempre nuove e questo ritro ha lo scopo di aiutare il processo di apprendimento del team per generare collettivamente idee e soluzioni innovative.
Le fasi del processo del ritiro sono 3:
la prima per osservare insieme il tema da affrontare e definire il campo di sperimentazione,
la seconda, da soli, per attingere alla fonte più profonda di conoscenza nel contatto con la natura,
la terza per ritrovarsi insieme agli altri e costruire nuove consapevolezze e nuovi insight da trasformare in applicazioni e prototipi.